Antigone 49-99
Marta Massaro /
- Created on 2025-03-29 16:10:47
- Aligned by Marta Massaro
Ἑλληνική Transliterate
italiano
Antigone 49-99
Antigone 49-99
ΙΣ . Οἴμοι · φρόνησον , ὦ κασιγνήτη , πατὴρ
50 . ὡς νῷν ἀπεχθὴς δυσκλεής τ ' ἀπώλετο ,
πρὸς αὐτοφώρων ἀμπλακημάτων διπλᾶς
ὄψεις ἀράξας αὐτὸς αὐτουργῷ χερί ·
ἔπειτα μήτηρ καὶ γυνή , διπλοῦν ἔπος ,
πλεκταῖσιν ἀρτάναισι λωβᾶται βίον ·
55 . τρίτον δ ' ἀδελφὼ δύο μίαν καθ ' ἡμέραν
αὐτοκτονοῦντε τὼ ταλαιπώρω μόρον
κοινὸν κατειργάσαντ ' ἐπαλλήλοιν χεροῖν .
Νῦν δ ' αὖ μόνα δὴ νὼ λελειμμένα σκόπει
ὅσῳ κάκιστ ' ὀλούμεθ ' , εἰ νόμου βίᾳ
60 . ψῆφον τυράννων ἢ κράτη παρέξιμεν .
Ἀλλ ' ἐννοεῖν χρὴ τοῦτο μὲν γυναῖχ ' ὅτι
ἔφυμεν , ὡς πρὸς ἄνδρας οὐ μαχουμένα ·
ἔπειτα δ ' οὕνεκ ' ἀρχόμεσθ ' ἐκ κρεισσόνων
καὶ ταῦτ ' ἀκούειν κἄτι τῶνδ ' ἀλγίονα .
65 . Ἐγὼ μὲν οὖν αἰτοῦσα τοὺς ὑπὸ χθονὸς
ξύγγνοιαν ἴσχειν , ὡς βιάζομαι τάδε ,
τοῖς ἐν τέλει βεβῶσι πείσομαι · τὸ γὰρ
περισσὰ πράσσειν οὐκ ἔχει νοῦν οὐδένα .
ΑΝ . Οὔτ ' ἂν κελεύσαιμ ' οὔτ ' ἄν , εἰ θέλοις ἔτι
70 . πράσσειν , ἐμοῦ γ ' ἂν ἡδέως δρῴης μέτα .
Ἀλλ ' ἴσθ ' ὁποία σοι δοκεῖ , κεῖνον δ ' ἐγὼ
θάψω · καλόν μοι τοῦτο ποιούσῃ θανεῖν .
Φίλη μετ ' αὐτοῦ κείσομαι , φίλου μέτα ,
ὅσια πανουργήσασ ' · ἐπεὶ πλείων χρόνος
75 . ὃν δεῖ μ ' ἀρέσκειν τοῖς κάτω τῶν ἐνθάδε .
Ἐκεῖ γὰρ αἰεὶ κείσομαι · σοὶ δ ' εἰ δοκεῖ ,
τὰ τῶν θεῶν ἔντιμ ' ἀτιμάσασ ' ἔχε .
ΙΣ . Ἐγὼ μὲν οὐκ ἄτιμα ποιοῦμαι , τὸ δὲ
βίᾳ πολιτῶν δρᾶν ἔφυν ἀμήχανος .
80 . ΑΝ . Σὺ μὲν τάδ ' ἂν προὔχοι ' , ἐγὼ δὲ δὴ τάφον
χώσουσ ' ἀδελφῷ φιλτάτῳ πορεύσομαι .
ΙΣ . Οἴμοι ταλαίνης , ὡς ὑπερδέδοικά σου .
ΑΝ . Μὴ ' μοῦ προτάρβει · τὸν σὸν ἐξόρθου πότμον .
ΙΣ . Ἀλλ ' οὖν προμηνύσῃς γε τοῦτο μηδενὶ
85 . τοὔργον , κρυφῇ δὲ κεῦθε , σὺν δ ' αὕτως ἐγώ .
ΑΝ . Οἴμοι , καταύδα · πολλὸν ἐχθίων ἔσῃ
σιγῶσ ' , ἐὰν μὴ πᾶσι κηρύξῃς τάδε .
ΙΣ . Θερμὴν ἐπὶ ψυχροῖσι καρδίαν ἔχεις .
ΑΝ . Ἀλλ ' οἶδ ' ἀρέσκουσ ' οἷς μάλισθ ' ἁδεῖν με χρή .
90 . ΙΣ . Εἰ καὶ δυνήσῃ γ ' · ἀλλ ' ἀμηχάνων ἐρᾷς .
ΑΝ . Οὐκοῦν , ὅταν δὴ μὴ σθένω , πεπαύσομαι .
ΙΣ . Ἀρχὴν δὲ θηρᾶν οὐ πρέπει τἀμήχανα .
ΑΝ . Εἰ ταῦτα λέξεις , ἐχθαρῇ μὲν ἐξ ἐμοῦ ,
ἐχθρὰ δὲ τῷ θανόντι προσκείσῃ δίκῃ .
95 . Ἀλλ ' ἔα με καὶ τὴν ἐξ ἐμοῦ δυσβουλίαν
παθεῖν τὸ δεινὸν τοῦτο · πείσομαι γὰρ οὐ
τοσοῦτον οὐδὲν ὥστε μὴ οὐ καλῶς θανεῖν .
ΙΣ . Ἀλλ ' , εἰ δοκεῖ σοι , στεῖχε · τοῦτο δ ' ἴσθ ' ὅτι
ἄνους μὲν ἔρχῃ , τοῖς φίλοις δ ' ὀρθῶς φίλη .
50 . ὡς νῷν ἀπεχθὴς δυσκλεής τ ' ἀπώλετο ,
πρὸς αὐτοφώρων ἀμπλακημάτων διπλᾶς
ὄψεις ἀράξας αὐτὸς αὐτουργῷ χερί ·
ἔπειτα μήτηρ καὶ γυνή , διπλοῦν ἔπος ,
πλεκταῖσιν ἀρτάναισι λωβᾶται βίον ·
55 . τρίτον δ ' ἀδελφὼ δύο μίαν καθ ' ἡμέραν
αὐτοκτονοῦντε τὼ ταλαιπώρω μόρον
κοινὸν κατειργάσαντ ' ἐπαλλήλοιν χεροῖν .
Νῦν δ ' αὖ μόνα δὴ νὼ λελειμμένα σκόπει
ὅσῳ κάκιστ ' ὀλούμεθ ' , εἰ νόμου βίᾳ
60 . ψῆφον τυράννων ἢ κράτη παρέξιμεν .
Ἀλλ ' ἐννοεῖν χρὴ τοῦτο μὲν γυναῖχ ' ὅτι
ἔφυμεν , ὡς πρὸς ἄνδρας οὐ μαχουμένα ·
ἔπειτα δ ' οὕνεκ ' ἀρχόμεσθ ' ἐκ κρεισσόνων
καὶ ταῦτ ' ἀκούειν κἄτι τῶνδ ' ἀλγίονα .
65 . Ἐγὼ μὲν οὖν αἰτοῦσα τοὺς ὑπὸ χθονὸς
ξύγγνοιαν ἴσχειν , ὡς βιάζομαι τάδε ,
τοῖς ἐν τέλει βεβῶσι πείσομαι · τὸ γὰρ
περισσὰ πράσσειν οὐκ ἔχει νοῦν οὐδένα .
ΑΝ . Οὔτ ' ἂν κελεύσαιμ ' οὔτ ' ἄν , εἰ θέλοις ἔτι
70 . πράσσειν , ἐμοῦ γ ' ἂν ἡδέως δρῴης μέτα .
Ἀλλ ' ἴσθ ' ὁποία σοι δοκεῖ , κεῖνον δ ' ἐγὼ
θάψω · καλόν μοι τοῦτο ποιούσῃ θανεῖν .
Φίλη μετ ' αὐτοῦ κείσομαι , φίλου μέτα ,
ὅσια πανουργήσασ ' · ἐπεὶ πλείων χρόνος
75 . ὃν δεῖ μ ' ἀρέσκειν τοῖς κάτω τῶν ἐνθάδε .
Ἐκεῖ γὰρ αἰεὶ κείσομαι · σοὶ δ ' εἰ δοκεῖ ,
τὰ τῶν θεῶν ἔντιμ ' ἀτιμάσασ ' ἔχε .
ΙΣ . Ἐγὼ μὲν οὐκ ἄτιμα ποιοῦμαι , τὸ δὲ
βίᾳ πολιτῶν δρᾶν ἔφυν ἀμήχανος .
80 . ΑΝ . Σὺ μὲν τάδ ' ἂν προὔχοι ' , ἐγὼ δὲ δὴ τάφον
χώσουσ ' ἀδελφῷ φιλτάτῳ πορεύσομαι .
ΙΣ . Οἴμοι ταλαίνης , ὡς ὑπερδέδοικά σου .
ΑΝ . Μὴ ' μοῦ προτάρβει · τὸν σὸν ἐξόρθου πότμον .
ΙΣ . Ἀλλ ' οὖν προμηνύσῃς γε τοῦτο μηδενὶ
85 . τοὔργον , κρυφῇ δὲ κεῦθε , σὺν δ ' αὕτως ἐγώ .
ΑΝ . Οἴμοι , καταύδα · πολλὸν ἐχθίων ἔσῃ
σιγῶσ ' , ἐὰν μὴ πᾶσι κηρύξῃς τάδε .
ΙΣ . Θερμὴν ἐπὶ ψυχροῖσι καρδίαν ἔχεις .
ΑΝ . Ἀλλ ' οἶδ ' ἀρέσκουσ ' οἷς μάλισθ ' ἁδεῖν με χρή .
90 . ΙΣ . Εἰ καὶ δυνήσῃ γ ' · ἀλλ ' ἀμηχάνων ἐρᾷς .
ΑΝ . Οὐκοῦν , ὅταν δὴ μὴ σθένω , πεπαύσομαι .
ΙΣ . Ἀρχὴν δὲ θηρᾶν οὐ πρέπει τἀμήχανα .
ΑΝ . Εἰ ταῦτα λέξεις , ἐχθαρῇ μὲν ἐξ ἐμοῦ ,
ἐχθρὰ δὲ τῷ θανόντι προσκείσῃ δίκῃ .
95 . Ἀλλ ' ἔα με καὶ τὴν ἐξ ἐμοῦ δυσβουλίαν
παθεῖν τὸ δεινὸν τοῦτο · πείσομαι γὰρ οὐ
τοσοῦτον οὐδὲν ὥστε μὴ οὐ καλῶς θανεῖν .
ΙΣ . Ἀλλ ' , εἰ δοκεῖ σοι , στεῖχε · τοῦτο δ ' ἴσθ ' ὅτι
ἄνους μὲν ἔρχῃ , τοῖς φίλοις δ ' ὀρθῶς φίλη .
IS
.
Ahimè
;
pensa
,
o
sorella
,
il
nostro
50 . padre come odiato e disonorato morí ,
per colpe da lui stesso scoperte , entrambi
gli occhi avendo strappato lui stesso con mano spontanea ;
e poi la madre e moglie , doppia parola ,
con lacci intrecciati distrugge la vita ;
55 . e , terza cosa , i due fratelli in un solo giorno ,
uccidendosi da se stessi , i due sventurati , sorte
comune mandarono a compimento con reciproche mani .
E adesso poi considera noi due , rimaste sole , abbandonate
quanto sciaguratamente periremo se , contro la forza della legge ,
60 . il decreto o i poteri dei tiranni trasgrediamo .
Ma bisogna considerare questo , che donne
siamo per nascita , in quanto non destinate a combattere contro uomini ;
e poi il fatto che siamo governate da persone più forti
e che siamo destinate ad ascoltare queste cose e cose ancora più dolorose di queste .
65 . Io allora dunque , chiedendo a quelli di laggiù
di avere comprensione , perché sono costretta a queste cose ,
a quelli che sono saliti al potere obbedirò : infatti il
compiere azioni troppo audaci non dimostra nessuna assennatezza .
AN . Né chiederei né , se tu fossi volessi ancora
70 . agire , certo potresti farlo assieme a me con tuo piacere .
Ma sii quale ti pare , io invece quello
lo seppellirò : ( è ) bello per me morire facendo questo .
Cara con lui giacerò , assieme a lui caro ,
avendo perpetrato un santo crimine ; perché più tempo
75 . ( è ) quello che bisogna che io piaccia a quelli ( che stanno ) sotto rispetto a quelli di qua .
Là infatti sempre giacerò ; se invece a te pare ,
disprezza ciò che è tenuto in onore dagli dei .
ΙΣ . Io invero non faccio cose disonorevoli , ma
ad agire a dispetto dei cittadini fui per natura impotente .
80 . ΑΝ . Tu invero potresti addurre queste parole , ma io certamente
andrò a innalzare un tumulo all’amatissimo fratello .
ΙΣ . Ohimè sventurata , quanto temo per te !
ΑΝ . Non temere per me : raddrizza il corso della tua vita .
ΙΣ . Ma allora almeno non svelare a nessuno questa azione ,
85 . nascondila in segreto , e io insieme a te .
ΑΝ . Ahimè , parla : sarai molto più odiata tacendo ,
se non annuncerai a tutti queste cose .
ΙΣ . Hai un cuore caldo su cose fredde . ( Ossimoro )
ΑΝ . Ma so di piacere a quelli a cui in particolare bisogna che io piaccia .
90 . ΙΣ . Se anche tu potessi , tuttavia desideri l’impossibile
ΑΝ . Dunque , quando proprio non avrò forza , desisterò .
ΙΣ . Ma non conviene cacciare le cose impossibili .
ΑΝ . Se dirai queste cose , sarai odiata da me ,
e giustamente sarai odiata dal morto .
95 . Ma lascia che io e la cattiva volontà
da me soffriamo questa cosa terribile : infatti non soffrirò
nessuna cosa così grave da non morire bene .
ΙΣ . Ma , se ti pare , vai ; però questo sappi ,
che vai da sciocca , ma ai cari giustamente cara .
50 . padre come odiato e disonorato morí ,
per colpe da lui stesso scoperte , entrambi
gli occhi avendo strappato lui stesso con mano spontanea ;
e poi la madre e moglie , doppia parola ,
con lacci intrecciati distrugge la vita ;
55 . e , terza cosa , i due fratelli in un solo giorno ,
uccidendosi da se stessi , i due sventurati , sorte
comune mandarono a compimento con reciproche mani .
E adesso poi considera noi due , rimaste sole , abbandonate
quanto sciaguratamente periremo se , contro la forza della legge ,
60 . il decreto o i poteri dei tiranni trasgrediamo .
Ma bisogna considerare questo , che donne
siamo per nascita , in quanto non destinate a combattere contro uomini ;
e poi il fatto che siamo governate da persone più forti
e che siamo destinate ad ascoltare queste cose e cose ancora più dolorose di queste .
65 . Io allora dunque , chiedendo a quelli di laggiù
di avere comprensione , perché sono costretta a queste cose ,
a quelli che sono saliti al potere obbedirò : infatti il
compiere azioni troppo audaci non dimostra nessuna assennatezza .
AN . Né chiederei né , se tu fossi volessi ancora
70 . agire , certo potresti farlo assieme a me con tuo piacere .
Ma sii quale ti pare , io invece quello
lo seppellirò : ( è ) bello per me morire facendo questo .
Cara con lui giacerò , assieme a lui caro ,
avendo perpetrato un santo crimine ; perché più tempo
75 . ( è ) quello che bisogna che io piaccia a quelli ( che stanno ) sotto rispetto a quelli di qua .
Là infatti sempre giacerò ; se invece a te pare ,
disprezza ciò che è tenuto in onore dagli dei .
ΙΣ . Io invero non faccio cose disonorevoli , ma
ad agire a dispetto dei cittadini fui per natura impotente .
80 . ΑΝ . Tu invero potresti addurre queste parole , ma io certamente
andrò a innalzare un tumulo all’amatissimo fratello .
ΙΣ . Ohimè sventurata , quanto temo per te !
ΑΝ . Non temere per me : raddrizza il corso della tua vita .
ΙΣ . Ma allora almeno non svelare a nessuno questa azione ,
85 . nascondila in segreto , e io insieme a te .
ΑΝ . Ahimè , parla : sarai molto più odiata tacendo ,
se non annuncerai a tutti queste cose .
ΙΣ . Hai un cuore caldo su cose fredde . ( Ossimoro )
ΑΝ . Ma so di piacere a quelli a cui in particolare bisogna che io piaccia .
90 . ΙΣ . Se anche tu potessi , tuttavia desideri l’impossibile
ΑΝ . Dunque , quando proprio non avrò forza , desisterò .
ΙΣ . Ma non conviene cacciare le cose impossibili .
ΑΝ . Se dirai queste cose , sarai odiata da me ,
e giustamente sarai odiata dal morto .
95 . Ma lascia che io e la cattiva volontà
da me soffriamo questa cosa terribile : infatti non soffrirò
nessuna cosa così grave da non morire bene .
ΙΣ . Ma , se ti pare , vai ; però questo sappi ,
che vai da sciocca , ma ai cari giustamente cara .